Il 22/06/2015 sono stati modificati gli allegati 2, 6 e 7 del D.Lgs. 75/2010. All’allegato 2 Ammendanti è stato aggiunto un nuvo prodotto il Biochar.
Il biochar è un prodotto carbonifero stabile derivante da sottoprodotti, rifiuti o biomasse di origine vegetale e/o animale con applicazioni in agricoltura sostenibile e conservativa. Il biochar è prodotto in condizioni termiche riduttive. Il biochar deve essere ben strutturato e di qualità controllata. È utilizzato per il miglioramento delle proprietà fisiche e/o chimiche e/o biologiche del suolo e/o l’attività del suolo. Un’ampia gamma di materie prime organiche possono essere impiegate per la produzione di biochar, soggetti a requisiti di sostenibilità quali: la non competizione con la produzione e la fornitura di alimenti per l’uomo, di mangimi per gli animali e di prodotti per la nutrizione delle piante; prodotti a partire da fonti e approvvigionamenti sostenibili dal punto di vista ambientale e dell’impatto sul clima.
Fonte: http://www.refertil.info/