Studio Agronomico

Acqua Ambiente Agricoltura dal 1986

Menu principale

Vai al contenuto
  • Presentazione
  • Attività professionale
    • Acqua e irrigazione
    • Fertilizzanti
    • Arboricoltura
    • Protezione delle piante
    • Informatica per l’Agricoltura
    • Altre attività svolte
  • Partners
  • Gallery
  • Links
  • Contatti

Archivi categoria: Protezione ambientale

Sistemazioni agro-forestali ed ambientali realizzate con gabbioni

In evidenzadi scatastini Lascia un commento

I gabbioni sono elementi scatolari realizzati in rete metallica doppia torsione con maglia esagonale. Questi elementi vengono adottati per la protezione di argini e rilevati, per la realizzazione di opere di […]

Leggi l'articolo →
acqua, Featured Posts, Protezione ambientale, Tecniche, Tecnologia

Gestione delle risorse idriche trans-frontaliere

In evidenzadi scatastini Lascia un commento

In questa pagina del sito della FAO si trovano delle notizie molto interessanti sulla gestione delle risorse idriche condivise. La gestione corretta delle risorse idriche trans-frontaliere può produrre effetti positivi […]

Leggi l'articolo →
acqua, Featured Posts, Protezione ambientale, Tecniche

Terre armate in edilizia e protezione ambientale

In evidenzadi scatastini Lascia un commento

Lo studio offre un servizio completo di assistenza normativa, progettazione, direzione lavori per la realizzazione di manufatti in terre armate. Collabora inoltre con Ditte di primaria importanza per la realizzazione […]

Leggi l'articolo →
Protezione ambientale, Tecniche, Tecnologia

Sistemazione scarpate con Vetiver

In evidenzadi scatastini Lascia un commento

     

Leggi l'articolo →
Protezione ambientale

I ciglionamenti di San Miniato

In evidenzadi scatastini Lascia un commento

Negli anni ’50 il geografo francese Henri Desplanques aveva studiato i paesaggi della mezzadria nell’Italia centrale. La sua carta, pubblicata nel volume sui paesaggi italiani del Touring club, mostra che tutta la parte collinare della […]

Leggi l'articolo →
Protezione ambientale

Gestione del territorio

In evidenzadi scatastini Lascia un commento

I diffusi fenomeni di dissesto idrogeologico, sia per erosione sia per movimenti franosi, che caratterizzano tante aree collinari e montane possono essere contenuti, anche se non eliminati del tutto, mediante […]

Leggi l'articolo →
Featured Posts, Protezione ambientale

Il Vetiver per l’ambiente

In evidenzadi scatastini Lascia un commento

Chrysopogon zizanoides, comunemente noto come vetiver è una pianta erbacea perenne della famiglia Poaceae originaria dell’India, sterile, non invasiva coltivata da secoli per l’estrazione di olio essenziale. Il cosidetto sistema VETIVER […]

Leggi l'articolo →
Featured Posts, Protezione ambientale

Navigazione articolo

“…se Gauss fosse vivo oggi, sarebbe un hacker…”

Peter Sarnak, Professore della Princeton University

Be Social!

  • Visualizza il profilo di studioagronomico su Facebook
  • Visualizza il profilo di @SCatastini su Twitter
  • Visualizza il profilo di scatastini su Instagram
  • Visualizza il profilo di sergio-catastini-35015525 su LinkedIn
  • Visualizza il profilo di DottoreAgronomoSergioCatastiniFucecchio/about?_ga=1.110639238.2010150789.1456483571 su Google+

Categorie

  • acqua
  • Arboricoltura
  • Featured Posts
  • fertilizzanti
  • Normativa
  • Protezione ambientale
  • Sociale
  • Tecniche
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Archivi

  • febbraio 2018 (1)
  • settembre 2017 (1)
  • febbraio 2016 (1)
  • ottobre 2015 (1)
  • luglio 2014 (1)
  • maggio 2014 (1)
  • marzo 2014 (3)
  • febbraio 2014 (1)
  • febbraio 2013 (2)
  • gennaio 2013 (2)
  • dicembre 2012 (2)
  • novembre 2012 (8)

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Dott. Agronomo Sergio Catastini – P.I. 05388840489

Copyright - Sergio Catastini e fonti citate

Articoli recenti

  • Sistemazioni agro-forestali ed ambientali realizzate con gabbioni
  • Gestione delle risorse idriche trans-frontaliere
  • Un nuovo fertilizzante: BIOCHAR
  • Terre armate in edilizia e protezione ambientale
  • Sistemazione scarpate con Vetiver
  • I ciglionamenti di San Miniato
  • Gestione del territorio
  • Bando misura 114 – Ricorso a servizi di consulenza da parte degli imprenditori agricoli e forestali.
  • Le competenze dei Dottori Agronomi…
  • Il Vetiver per l’ambiente
  • Nei Comuni arriva il catasto degli alberi.
  • La Valutazione di Stabilità degli Alberi
  • Meeting internazionale sulla coltivazione delle zucche giganti
  • Consigli di fitopatologia: La lotta alla Processionaria
  • Acqua bene comune europeo
Blog su WordPress.com.
Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie